La stagione

Malumore tra i tifosi che piangono le cessioni dei tre gioielli Capello, Spinosi e Landini alla Juventus. Dopo essere stata ad inizio campionato qualche giornata nella prime posizioni, la Roma termina il campionato sesta. A qualche giornata dal termine Herrera viene cacciato, al suo posto il secondo Tessari, ma la piazza non ci sta. Cosi’ a fine stagione sara’ Marchini ad andare via lasciando al suo vice Gaetano Anzalone il quale richiamera’ subito il “mago” per guidare la Roma nella successiva stagione.

Le maglie

Francesco Scaratti

http://abc.questamagliastorica.it

Chiappini n.4 rossa

Chiappini n 4 rossa m/c indossata da Francesco “Torrimpietra” Scaratti nelle ultime partite di quella stagione.

Questo particolare modello di maglia manica corta, che si contraddistingue per un colletto e dei polsini molto “alti”, fu usato:

-69/70 nell’ultima partita di campionato Roma-Bologna 1-2, chiaramente con l’aggiunta della coccarda vinta l’anno prima;
-70/71 nelle foto del ritiro, poi sia nelle prime che nelle ultime partite di campionato;
-71/72 in alcune partite di precampionato, di Coppa Italia e di campionato.

La maglia, sicuramente riusata dalle giovanili negli anni successivi, si è leggermente ristretta causa eccessivi lavaggi.

Danilo Plateo

http://abc.questamagliastorica.it

Chiappini n.4 bianca

Chiappini n 4 bianca m/c indossata da Danilo Plateo il 28 Giugno 1971 nella finale del prestigioso Torneo “Industria e Sport Umberto Nistri” giocato contro l’Internazionale e vinta dalla Roma 1-0.

La maglia come ogni altra in quel periodo, proveniva dalla muta della prima squadra e fu usata da questa ad inizio stagione 70/71 ed all’inizio della stagione 71/72.
La stessa prima squadra la usò alcune volte nella stagione 69/70 con l’aggiunta della coccarda.