La stagione

Gli acquisti giallorossi nel campionato 1975/76 sono Boni, Petrini e Bacci; due promesse giallorosse come Conti e Di Bartolomei vengono spedite in prestito un anno per maturare. Stagione tipica del periodo della Roma “Anni 70”: dopo un campionato da metà classifica, con solo sei vittorie in totale la squadra termina la stagione al decimo posto. Nota lieta, la definitiva consacrazione di Francesco Rocca che diventa titolare anche con la Nazionale Italiana.

Le maglie

Piergiorgio Negrisolo

http://abc.questamagliastorica.it

Maglia n.6 rossa

Maglia n 6 rossa m/c usata da Piergiorgio Negrisolo in una delle ultime partite della stagione 75/76 (nelle quali utilizzò proprio quel numero).

Modello usato nelle stagioni 74/75 e 75/76 dalla prima squadra e  dalla Primavera nella stagione 74/75 (con aggiunta di Scudetto e Coppa Italia); la maglia non riporta etichetta, ma per fattura e tessuto sembrerebbe essere stata prodotta dalla Chiappini.

Agostino Di Bartolomei

null

Chiappini n.8 rossa

Chiappini n 8 rossa m/l utilizzata nelle ultime tre partite della stagione 75/76 e nella Coppa Italia 76/77. Modello molto raro con numerazione in pannolenci inusuale per la Chiappini; nella stagione 75/76 il numero 8 di questo modello fu utilizzato da Giorgio Morini, mentre nella stagione 76/77 da Agostino Di Bartolomei. Numerazione rovinata causa eccessivi lavaggi del precedente proprietario.

Stefano Pellegrini

http://abc.questamagliastorica.it

Maglia n.15 rossa

Maglia n 15 rossa m/l con colletto più stretto e prodotta in lana più leggera presumibilmente da Chiappini (non ha etichetta).

Essendo una n 15 (all’epoca in panchina si portavano solo due giocatori più il portiere, quindi maglie fino alla 14) proviene sicuramente da un’amichevole.

Massimo Premici

null

Maglia n.8 bianca

75/76 Chiappini numero 8 bianca m/c indossata da Massimo Premici nella terza e decisiva partita della finale scudetto contro l’Inter, persa dalla Roma per 1-2 sul campo neutro di Firenze; nella gara di andata ad Appiano Gentile era stata l’Inter ad imporsi per 1-0, mentre la compagine giallorossa si era aggiudicata la gara di ritorno con il medesimo punteggio (gol di Sella) rendendo così necessario disputare una “bella” per decidere i vincitori.

La maglia è una Chiappini bianca manica corta con numerazione “larga” molto rara; infatti il modello in questione fu usato poche volte dalla prima squadra, per l’esattezza nel girone di semifinale Coppa Italia 74/75 contro il Torino (giocata a Maggio) e nel precampionato 75/76.

Massimo Premici

null

Maglia n.8 bianca

75/76 Chiappini numero 8 bianca m/c indossata da Massimo Premici nella terza e decisiva partita della finale scudetto contro l’Inter, persa dalla Roma per 1-2 sul campo neutro di Firenze; nella gara di andata ad Appiano Gentile era stata l’Inter ad imporsi per 1-0, mentre la compagine giallorossa si era aggiudicata la gara di ritorno con il medesimo punteggio (gol di Sella) rendendo così necessario disputare una “bella” per decidere i vincitori.

La maglia è una Chiappini bianca manica corta con numerazione “larga” molto rara; infatti il modello in questione fu usato poche volte dalla prima squadra, per l’esattezza nel girone di semifinale Coppa Italia 74/75 contro il Torino (giocata a Maggio) e nel precampionato 75/76.