La stagione

Dall’Argentina sbarca a Roma Carlos Bianchi, ma non riesce neanche a finire la stagione;  Bianchi tra l’altro non vedeva Totti come talento da coltivare, ritenendolo un giocatore normale e ne avrebbe fatto tranquillamente a meno. A fare le valigie però sarebbe stato, di lì a poco, il bizzarro tecnico argentino. Dopo un buon avvio (3-0 al Milan), la squadra va in caduta libera ed a aprile arriva il cambio dell’allenatore con la coppia Sella-Liedholm. Stagione infelice chiusa all’8° posto. Emblematica l’ultima giornata: Roma-Udinese 0-3.

Le maglie

Francesco Totti

http://abc.questamagliastorica.it

Asics n.17 rossa

Maglia utilizzata da Francesco Totti nella partita Sampdoria-Roma 1-2 del 16 Febbraio 1997. La maglia fu regalata a fine partita all’ex allenatore della Roma primavera Luciano Spinosi.

Abel Balbo

http://abc.questamagliastorica.it

Asics n.9 bianca

Maglia indossata da Abel Balbo nel corso della stagione. È il classico modello con nome e numero in vellutino con marchio Asics in negativo.

Daniel Fonseca

http://abc.questamagliastorica.it

Asics n.10 bianca

Maglia preparata per Daniel Fonseca per una partita di campionato. Questo modello bianco a maniche lunghe è stato utilizzato esclusivamente nella trasferta di Piacenza.

Daniel Fonseca

http://abc.questamagliastorica.it

Asics n.10 rossa

Maglia indossata da Daniel Fonseca nel corso della stagione. È il classico modello con nome e numero in vellutino con marchio Asics in negativo.

Luigi Di Biagio

http://abc.questamagliastorica.it

Asics Coppa Uefa n.15 rossa

Maglia indossata da Luigi Di Biagio in una partita di Coppa Uefa. Questo modello si differenzia da quello utilizzato in campionato per l’assenza dei loghi Asics nella trama del tessuto e sul numero in vellutino. Da questa stagione compare il nome del giocatore anche sulle maglie di Coppa.

Daniel Fonseca

http://abc.questamagliastorica.it

Asics Coppa Uefa n.10 rossa

Maglia indossata da Daniel Fonseca in una partita di Coppa Uefa. Questo modello si differenzia da quello utilizzato in campionato per l’assenza dei loghi Asics nella trama del tessuto e sul numero in vellutino. Da questa stagione compare il nome del giocatore anche sulle maglie di Coppa.
http://abc.questamagliastorica.it

Le differenze

Sponsor tecnico è sempre Asics e anche in questa stagione il tessuto della maglie indossate è lo stesso delle maglie in vendita. La particolarità è nel numero e nel nome che nelle maglie indossate sono in vellutino con il marchio asics in negativo; inoltre le lettere del nome hanno il contorno di colore diverso. L’Asics in questa stagione ha realizzato anche un modello di terza maglia arancione che è rimasto una maglia “fantasma” in quanto mai utilizzata nelle partite ufficiali. Le maglie utilizzate in Coppa Uefa sono completamente diverse in quanto hanno un tessuto particolare a nido d’ape senza loghi nella trama e senza scritta Asics sul numero, per le solite restrizioni imposte in campo europeo. Da quest’anno compare, per la prima volta nel nostro campionato, la toppa della lega calcio che viene cucita sulla spalla destra e che viene stranamente utilizzata anche nelle partite di Coppa Uefa.