La stagione

Arriva Capello sulla panchina giallorossa e la stagione sembra delle più promettenti. La Roma inizia molto bene e fino alla sesta giornata rimane imbattuta; la prima sconfitta arriva in casa contro la Juventus per 1-0, ma la Roma rialza subito la testa e inanella altri sette risultati utili consecutivi, tra cui la vittoria nel derby d’andata. Purtroppo nel momento decisivo una brutta sconfitta in casa della Juve (ridotta in 10) la fa uscire dalla corsa per il titolo; infine pareggiando l’ultima in casa con il Milan dice addio anche alle speranze “Champions” finendo al 6° posto.

Le maglie

Marco Delvecchio

http://abc.questamagliastorica.it

Diadora n.24 rossa

Maglia indossata da Marco Delvecchio in una partita di campionato. È il modello manica corta che si differenzia dalle repliche per il numero in cartina leggera ed il nome in gommina.

Francesco Totti

http://abc.questamagliastorica.it

Diadora n.10 bianca

Maglia utilizzata da Francesco Totti in una partita di campionato. Questo modello è caratterizzato dal nome in gommina e dal numero in cartina leggera.

Francesco Totti

http://abc.questamagliastorica.it

Diadora n.10 rossa

Maglia indossata da Francesco Totti in una partita di campionato. È il modello manica lunga in poliestere felpato all’interno, con numero in cartina leggera e nome in gommina più pesante.

Marcos Cafu

http://abc.questamagliastorica.it

Diadora n.2 rossa

Maglia indossata da Marcos Cafu nella partita Roma-Bari 3-1 del 6 Gennaio 2000. Questo modello, utilizzato esclusivamente in questa partita, è caratterizzato dal logo del Giubileo applicato sul petto al centro della maglia.

Vincenzo Montella

http://abc.questamagliastorica.it

Diadora n.9 rossa

Maglia indossata da Vincenzo Montella in una partita di campionato. È il modello manica corta che si differenzia dalle repliche per il numero in cartina leggera ed il nome in gommina.

Vincenzo Montella

http://abc.questamagliastorica.it

Diadora n.9 nera

Maglia indossata da Vincenzo Montella nella prima giornata di campionato, Piacenza-Roma 1-1 del 29 Agosto 1999.

Marco Delvecchio

http://abc.questamagliastorica.it

Diadora n.24 bianca

Maglia indossata da Marco Delvecchio in una partita di campionato. È il modello manica lunga felpato all’interno.

Alessandro Rinaldi

null

Diadora n.23 bianca

Maglia indossata da Alessandro Rinaldi in una partita di campionato. È il modello manica corta utilizzato per l’intera stagione.

Dmitrij Alenitčev

http://abc.questamagliastorica.it

Diadora n.8 rossa Stream

Maglia utilizzata dal giocatore russo Dmitrij Alenitčev in una partita di Coppa Italia. In questa competizione viene utilizzato lo sponsor Stream al posto del tradizionale INA Assitalia.

Marcos Cafu

http://abc.questamagliastorica.it

Diadora n.2 bianca Stream

Maglia preparata per Marcos Cafu per una partita di Coppa Italia. Questo modello, bianco con sponsor Stream, venne utilizzato nella sfortunata trasferta di Cagliari.

Vincent Candela

http://abc.questamagliastorica.it

Diadora n.32 nera Stream

Maglia preparata per Vincent Candela per la partita di Coppa Italia Piacenza-Roma 0-3 del 15 Dicembre 1999.

Amedeo Mangone

null

Diadora n.20 rossa Stream

Maglia utilizzata da Amedeo Mangone in una partita di Coppa Italia. In questa competizione viene utilizzato lo sponsor Stream al posto del tradizionale INA Assitalia.

Damiano Tommasi

null

Diadora n.17 bianca Stream

Maglia indossata da Damiano Tommasi in una partita di Coppa Italia. Questo modello, bianco con sponsor Stream, venne utilizzato nella sfortunata trasferta di Cagliari.

Ivan Tomic

http://abc.questamagliastorica.it

Diadora n.16 nera Stream

Maglia preparata per Ivan Tomic per la partita di Coppa Italia Piacenza-Roma 0-3 del 15 Dicembre 1999.
http://abc.questamagliastorica.it

Le differenze

Sponsor tecnico è ancora la Diadora che realizza di nuovo due versioni della maglia da trasferta, una bianca ed una nera. Le maglie a maniche corte indossate sono identiche a quelle in vendita poiché in questa stagione anche le repliche hanno il bordino interno del colletto bianco. Le maglie a maniche lunghe indossate si differenziano invece per il tessuto in poliestere felpato all’interno, caratteristica che non hanno le repliche. La numerazione delle maglie indossate è particolare in quanto il numero è in cartina leggera ed il nome in plastichina (simile alla gomma) più pesante. Nella sola partita Roma-Bari è stata utilizzata una maglia speciale con il logo del Giubileo sul petto, mentre in Coppa Uefa vengono utilizzate maglie senza la toppa della Lega Calcio. Nelle partite di Coppa Italia vengono infine utilizzate maglie con lo sponsor Stream al posto di Ina Assitalia.